OBIETTIVI

Fornire un quadro generale e dei metodi pratici per affrontare le previsioni molto importanti.


CONTENUTI

Prima giornata:
-Cenni su errori e trappole cognitive;
-Breve storia dei tentativi e delle tecniche per prevedere;
-Il metodo scientifico e i suoi confini;
-Locus of control;
-Procedura per astrarre;
-A cura di Luigi Pastore (i rischi improbabili e imprevedibili);
-La matrice degli impatti;
-Che cosa caratterizza “gatti neri, cigni neri e pachidermi rosa”;
-L’apprendimento e le performance;
-Test percettivo e di autovalutazione;
-Prevedere l’elefante;
-La valutazione dei rischi;
-L’albero delle decisioni;
-La stima delle probabilità;
-La saggezza della folla.

Seconda giornata:
-Applicare il brainstorming;
-Esercitazione;
-Il metodo Delphi;
-Il metodo Pfizer;
-Il metodo Shang;
-Tecniche di esercitazione in azienda;
-Prevedere le vendite con i metodi Lugli, Langdon, Hiam e MMM.
-Il metodo Crowdshang;
-Test di autovalutazione;
-Riepilogo;
-Esercitazione.


DURATA

16 ore


RICHIESTA PREVENTIVO E INFORMAZIONI

Per richiedere un preventivo o l’attivazione di questo corso contattaci al numero 0332/830200 o compila il seguente modulo: personalizzeremo insieme il percorso formativo in base all’esigenze formative della tua azienda.

    SO02 – PREVEDERE PER DECIDERE