Obiettivi e contenutiSede, orari e costiInfo e iscrizioni
OBIETTIVI

Questo corso contribuisce ad assolvere gli obblighi previsti da art. 73, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e DPR 177/2011, con riferimento all’aggiornamento quinquennale della formazione dei lavoratori «che operano in ambienti confinati o sospetti di inquinamento».
Il corso consente di aggiornare le conoscenze che permettono di riconoscere un ambiente confinato o sospetto di inquinamento, di illustrare le principali prassi identificabili come “buone pratiche” per l’eliminazione e la riduzione dei rischi; consente, inoltre, di aggiornare le capacità di utilizzo corretto dei DPI anticaduta e simulare il recupero in caso di intervento di soccorso.

CONTENUTI
 MODULO TECNICO NORMATIVO:
  • la normativa vigente; la valutazione del rischio, organizzazione e classificazione.
  • Le procedure di lavoro e di emergenza negli spazi confinati e negli ambienti con sospetto inquinamento: esempi tipologici.
  • Dispositivi di Protezione Individuali utilizzati negli spazi confinati.
MODULO PRATICO
  • La gestione delle emergenze, attrezzature per i lavori in ambienti confinati.
  • I dispositivi di protezione individuali anticaduta utilizzati nei luoghi confinati; simulazione ed utilizzo di sistemi di recupero: simulazione di evacuazione in verticale ed in orizzontale
EDIZIONI 

29 Marzo 2023, Cinisello Balsamo (MI)

DURATA

4 ore

COSTO

Per le Aziende Associate a Confapi Varese: € 91,00 + Iva per ogni partecipante
Per le Aziende non Associate a Confapi Varese: € 130,00 + Iva per ogni partecipante

Scheda di adesione, da compilare e restituire via email all’indirizzo corsi@api.varese.it

INFORMAZIONI

Alessandro Giglio – Tel. 0332 830200

SA13- Corso di aggiornamento per addetti ai lavori in SPAZI CONFINATI