OBIETTIVI

Gestire in maniera sana ed efficiente i “personal devices” e le loro applicazioni quali chat aziendali e personali, e-mail e notifiche smartphone. Affinare metodologie per contrastare gli effetti collaterali della iper-comunicazione quali la ringxiety, la vibranxiety e la smartphone mania.

CONTENUTI

-Una sessione formativa che suggerisce alcuni metodi per combattere l’iper-comunicazione (un fenomeno che ha, nel mondo di oggi, qull’effetto contrario che è la dispersione delle informazioni).
-Suggeriremo alcuni metodi per evitare e contrastare la “smartphonemania”, la dipendenza da social network e dall’angoscia di vedere accumularsi le e-mail.
-Fenomeni che inevitabilmente rallentano il lavoro e riducono di efficacia le performance di ognuno di noi, senza peraltro, che l’utilizzo sfrenato dei personal device sia di valore aggiunto rispetto all’ottenimento di obiettivi aziendali e personali.
-Rifletteremo sull’importanza dell’ “Unified Communication” efficace (la comunicazione breve tipica delle chat e dei social applicata in azienda con strumenti di comunicazione condivisi) e daremo alcuni, chiari e semplici, consigli pratici per mandare comunicazioni comprensibili, snelle e durature.
-L’effetto che otterremo è un approccio con la posta elettronica, con le chat e con lo smartphone e le relative applicazioni più sano e cosciente e matureremo la convinzione che i personal devices sono a servizio dell’uomo e non il contrario.

DURATA

8 ore

RICHIESTA PREVENTIVO E INFORMAZIONI

Per richiedere un preventivo o l’attivazione di questo corso contattaci al numero 0332/830200 o compila il seguente modulo: personalizzeremo insieme il percorso formativo in base all’esigenze formative della tua azienda.

    IN01 – PERSONAL DEVICES: SMARTPHONE, PC, CHAT E EMAIL, AMICI O NEMICI?