OBIETTIVI

Conoscere le fonti normative di disciplina dei contratti e la loro relazione con la fonte convenzionale. Apprendere le norme generali in tema di contratto e delle principali norme speciali dei singoli contratti più diffusi. Comprendere i parametri di scelta delle clausole da inserire e i criteri per la loro formulazione.


CONTENUTI

Conoscere i contratti:
-Cos’è un contratto;
-Tipologie di contratto;
-Contratti tipici e atipici;
-Quali regole per i contratti;
-Fonti di disciplina.

Scegliere un contratto:
-Il contratto (fondamento degli affari);
-Esigenze aziendali e strumento contrattuale;
-Contrattazione standardizzata e individuale;
-La predisposizione contrattuale (vantaggi e svantaggi);
-Le condizioni generali di contratto;
-I contratti con i consumatori;
-Il “terzo contratto”.

Costruire un contratto:
-Scrivere un contratto (come partire);
-La formazione del contratto;
-Formazione istantanea;
-Formazione progressiva;
-Le clausole da inserire;
-Le clausole pericolose;
-Come scriverlo;
-L’interpretazione del contratto;
-L’integrazione del contratto;
-La modificazione del contratto;
-La prova del contratto;
-Esiste il contratto perfetto?

Far funzionare un contratto:
-La forza di legge del contratto;
-La fisiologia del contratto;
-La patologia del contratto;
-Adempimenti e inadempimenti;
-Precauzioni preventive;
-Rimedi successivi;
-Sciogliere il contratto da soli;
-Sciogliere il contratto in accordo;
-Il contratto e i terzi il contratto in tribunale.


DURATA

16 ore


RICHIESTA PREVENTIVO E INFORMAZIONI

Per richiedere un preventivo o l’attivazione di questo corso contattaci al numero 0332/830200 o compila il seguente modulo: personalizzeremo insieme il percorso formativo in base all’esigenze formative della tua azienda.

    FS03 – GESTIRE I CONTRATTI IN AZIENDA