OBIETTIVI
Il corso introduce gli elementi base del controllo e della pianificazione, individuando un metodo per una possibile sintesi. Verranno affrontati i temi di analisi finanziaria a consuntivo e preventivo.
CONTENUTI
Presentazione di un metodo atto a strumento di sintesi.
L’analisi della marginalità e della redditività, traendo esperienza da casi aziendali e verificando sul campo con esempi numerici.
La riclassificazione dello stato patrimoniale:
-Equilibrio finanziario.
La riclassificazione del conto economico:
-Break evenpoint;
-La lettura e l’interpretazione dei principali aggregati patrimoniali, economici e finanziari.
Le tecniche di analisi finanziaria:
-Il rendiconto finanziario e la lettura dei flussi finanziari.
La costruzione del business plan:
-Budget economico;
-Budget patrimoniale.
Analisi dei dati tramite indicatori sintetici.
DURATA
8 ore
RICHIESTA PREVENTIVO E INFORMAZIONI