OBIETTIVI
Il corso si pone l’obiettivo di analizzare l’insieme degli elementi di cui tener conto per definire le condizioni di resa, i termini di pagamento e soprattutto il fido da concedere a ciascun cliente. Fido che deve tener conto della capacità dell’azienda di ottenere, a sua volta, fido dalle banche.
CONTENUTI
-Criteri per la determinazione del fido clienti e strumenti per la sua gestione;
-Gli indici per la gestione del credito commerciale ed il reporting verso l’alta direzione, la direzione amministrativa, la direzione commerciale, venditori ed agenti;
-Il capitale circolante e le sue fonti di finanziamento (cenni);
-Le funzioni aziendali coinvolte nella gestione del rischio del credito;
-Modelli organizzativi per la gestione del rischio sul credito;
-La gestione del credito come strumento di vendita.
DURATA
8 ore
RICHIESTA PREVENTIVO E INFORMAZIONI