Obiettivi e contenutiSede, orari e costiInfo e iscrizioni
OBIETTIVI

L’obiettivo della formazione, in rispetto dell’Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012 è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi delle specifiche mansioni del lavoratore. La formazione vuole inoltre sviluppare capacità analitiche (individuazione dei rischi), comportamentali (percezione del rischio) e fornire conoscenze generali sui concetti di danno, rischio, prevenzione, fornire conoscenze rispetto alla legislazione e agli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro.

CONTENUTI

PARTE GENERALE (4 ore):

  • Concetto di rischio;
  • Concetto di danno;
  • Concetto di prevenzione;
  • Concetto di protezione;
  • Organizzazione delle prevenzione aziendale;
  • Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali;
  • Organi di vigilanza, controllo e assistenza.

PARTE SPECIFICA RISCHIO BASSO/MEDIO/ALTO (4/8/12 ore):

  • Rischi infortuni;
  • Meccanici generali;
  • Elettrici generali;
  • Macchine;
  • Attrezzature;
  • Cadute dall’alto;
  • Rischi da esplosione;
  • Rischi chimici, Nebbie – Oli – Fumi – Vapori – Polveri;
  • Etichettatura;
  • Rischi cancerogeni;
  • Rischi biologici;
  • Rischi fisici, Rumore;
  • Rischi fisici, Vibrazione;
  • Rischi fisici, Radiazioni;
  • Rischi fisici, Microclima e illuminazione;
  • Videoterminali;
  • DPI da indossare;
  • Organizzazione del lavoro;
  • Ambienti di lavoro;
  • Stress lavoro-correlato;
  • Movimentazione manuale carichi.

* si tratteranno i rischi specifici rilevati in base alle mansioni svolte in azienda dai partecipanti.

DURATA

PARTE GENERALE
4 ore (dalle ore 9.00 alle ore 13.00).

RISCHIO BASSO
4 ore (dalle ore 14.00 alle ore 18.00).

RISCHIO MEDIO
8 ore (1a lezione dalle ore 14.00 alle ore 18.00 – 2a lezione dalle 9.00 alle 13.00).

RISCHIO ALTO
12 ore (1a lezione dalle ore 14.00 alle ore 18.00 – 2a lezione dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00).

COSTO

PARTE GENERALE
Per le Aziende Associate a Confapi Varese: € 35,00 + Iva per ogni partecipante.
Per le Aziende non Associate a Confapi Varese: € 50,00 + Iva per ogni partecipante.
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

RISCHIO BASSO
Per le Aziende Associate a Confapi Varese: € 35,00 + Iva per ogni partecipante.
Per le Aziende non Associate a Confapi Varese: € 50,00 + Iva per ogni partecipante.

RISCHIO MEDIO
Per le Aziende Associate a Confapi Varese: € 70,00 + Iva per ogni partecipante.
Per le Aziende non Associate a Confapi Varese: € 100,00 + Iva per ogni partecipante.

RISCHIO ALTO
Per le Aziende Associate a Confapi Varese: € 105,00 + Iva per ogni partecipante.
Per le Aziende non Associate a Confapi Varese: € 150,00 + Iva per ogni partecipante.

EDIZIONI IN PROGRAMMA
PARTE GENERALE/RISCHIO BASSO

9 e 16 Febbraio, Varese (VA)
1 e 6 Marzo, Lomazzo (CO)
8 e 15 Marzo, Biassono (MB)
4 e 11 Aprile, Varese (VA)
5 e 10 Maggio, Saronno (VA)
30 Maggio e 6 Giugno, Varese (VA)
13 e 15 Giugno, Biassono (MB)
21 e 28 Giugno, Lomazzo (CO)
13 e 20 Luglio, Varese (VA)

RISCHIO MEDIO/RISCHIO ALTO

9 e 16 Febbraio, Varese (VA)
1 e 6 Marzo, Lomazzo (CO)
8 e 15 Marzo, Biassono (MB)
4 e 11 Aprile, Varese (VA)
5 e 10 Maggio, Saronno (VA)
30 Maggio e 6 Giugno, Varese (VA)
13 e 15 Giugno, Biassono (MB)
21 e 28 Giugno, Lomazzo (CO)
13 e 20 Luglio, Varese (VA)

Scheda di adesione, da compilare e restituire via email all’indirizzo corsi@api.varese.it

INFORMAZIONI

Alessandro Giglio – Tel. 0332 830200

SF05 – corso di formazione LAVORATORI sulla sicurezza