OBIETTIVI
L’obiettivo del corso di formazione carrellisti è quello di formare gli addetti alla conduzione dei carrelli elevatori ai sensi delle nuove norme contenute nell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012.
CONTENUTI
Modulo giuridico (1 ora):
- Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro ed all’uso di attrezzature da lavoro;
- Le responsabilità dell’operatore.
Modulo tecnico (7 ore):
- Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno;
- Principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi;
- Nozioni elementari di fisica;
- Tecnologia dei carrelli semoventi;
- Componenti principali;
- Sistemi di ricarica batterie.
- Dispositivi di comando e di sicurezza;
- Le condizioni di equilibrio;
- Controlli e manutenzioni;
- Modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli semoventi;
- Nozioni sulle modalità tecniche, organizzative e comportamentali idonee a prevenire i rischi.
Modulo pratico (4 ore):
- Illustrazione dei vari componenti e delle sicurezze;
- Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche;
- Guida del carrello elevatore su percorso di prova.
VALIDITÀ
Gli attestati hanno validità quinquennale a partire dalla data di attestazione del superamento della verifica finale.
Ogni 5 anni dovrà essere svolta una sessione formativa di aggiornamento.
REQUISITI OBBLIGATORI
Aver effettuato la formazione generale dei lavoratori (accordo Stato Regione del 21/12/2012).
EDIZIONI
8 e 13 Febbraio 2023, Lomazzo/ Turate (CO)
2 e 9 Marzo 2023, Biassono (MB)
14 e 21 Marzo 2023, Varese (VA)
17 e 21 Aprile 2023, Saronno (VA)/ Turate (CO)
17 e 22 Maggio 2023, Varese (VA)
5 e 9 Giugno 2023, Lomazzo/ Turate (CO)
26 e 30 Giugno 2023, Biassono (MB)
12 e 17 Luglio 2023, Varese (VA)
DURATA
12 ore
COSTO
Per le Aziende Associate a Confapi Varese: € 175,00 + Iva per ogni partecipante.
Per le Aziende non Associate a Confapi Varese: € 250,00 + Iva per ogni partecipante.
Scheda di adesione, da compilare e restituire via email all’indirizzo corsi@api.varese.it
INFORMAZIONI
Alessandro Giglio – Tel. 0332 830200