OBIETTIVI
Fornire aggiornamenti normativi. Riflettere su come le differenze di genere e l’invecchiamento dei lavoratori presenti in azienda richieda un più attento approccio nella gestione della sicurezza. Stimolare l’utilizzo dei DPI e sensibilizzare l’RLS ad intervenire nel caso di scarso utilizzo degli stessi da parte dei colleghi.
CONTENUTI
- Apertura del corso ed aggiornamento sui dati degli infortuni e delle novità normative;
- Sicurezza lavoro e rischi derivanti dalle differenze di genere (il lavoro femminile);
- Fattori di rischio correlati all’età (lavoratori anziani), alla provenienza da altri paesi ed alla diversa tipologia contrattuale;
- L’RLS di fronte al problema del mancato utilizzo dei DPI;
- Non corretta percezione della situazione lavorativa che portano il lavoratore ad attivare comportamenti errati che generano infortuni;
- Test di verifica apprendimento.
EDIZIONI
10 Marzo 2023, Varese (VA)
18 Aprile 2023, Saronno (VA)
24 Maggio 2023, Biassono (MB)
29 Giugno 2023, Varese (VA)
DURATA
8 ore (dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00)
COSTO
Per le Aziende Associate a Confapi Varese: € 77,00 + Iva per ogni partecipante
Per le Aziende non Associate a Confapi Varese: € 110,00 + Iva per ogni partecipante
DURATA
4 ore
COSTO
Per le Aziende Associate a Confapi Varese: € 56,00 + Iva per ogni partecipante
Per le Aziende non Associate a Confapi Varese: € 80,00 + Iva per ogni partecipante
Scheda di adesione, da compilare e restituire via email all’indirizzo “corsi@api.varese.it”.
INFORMAZIONI
Alessandro Giglio – Tel. 0332 830200