Obiettivi e contenutiSede, orari e costiInfo e iscrizioni
OBIETTIVI

Migliorare le competenze pratiche per permettere a chi è incaricato di attuare gli interventi di primo soccorso in un ruolo di “attesa attiva” dei soccorsi specializzati, limitandosi ad evitare l’aggravarsi dei danni.

CONTENUTI

Acquisizione di capacità d’intervento pratico:

  • Le principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.;
  • Illustreremo le tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute;
  • Le principali tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta;
  • Principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare;
  • Principali tecniche di tamponamento emorragico;
  • Principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato;
  • Principali tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.
EDIZIONI

24 Febbraio 2023, Lomazzo (CO)
17 Marzo 2023, Varese (VA)
17 Aprile 2023, Biassono (MB)
17 Maggio 2023, Saronno (VA)
19 Giugno 2023, Lomazzo (CO)
7 Luglio 2023, Varese (VA)

COSTO
DURATA

RISCHIO A
6 ore (dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00).

RISCHIO BC
4 ore (dalle ore 9.00 alle ore 13.00 ).

COSTO

RISCHIO A
Per le Aziende Associate a Confapi Varese: € 56,00 + Iva per ogni partecipante.
Per le Aziende non Associate a Confapi Varese: € 80,00 + Iva per ogni partecipante.

RISCHIO BC
Per le Aziende Associate a Confapi Varese: € 42,00 + Iva per ogni partecipante.
Per le Aziende non Associate a Confapi Varese: € 60,00 + Iva per ogni partecipante.

Scheda di adesione, da compilare e restituire via email all’indirizzo corsi@api.varese.it

INFORMAZIONI

Alessandro Giglio – Tel. 0332 830200

SA06 – Corso di aggiornamento PRIMO SOCCORSO