OBIETTIVI

-Definire l’obiettivo strategico del proprio evento;
-Scegliere la tipologia di evento più utile a raggiungere gli obiettivi fissati;
-Ideare, progettare e organizzare eventi originali ed efficaci;
-Realizzare campagne di comunicazione mirate;
-Apprendere l’arte dello storytelling come frame per un evento;
-Pianificare il ritorno qualitativo e quantitativo dell’evento.


CONTENUTI

Definire l’evento:
-La scelta dell’evento (il giusto risultato fra obiettivi, target e budget);
-L’evento come mezzo di comunicazione (obiettivi d’impresa, di brand, di prodotto);
-L’evento come esperienza (consolidare il posizionamento di brand, prodotto, servizio);
-Tappe fondamentali del percorso di sviluppo dell’evento;
-La strategia di comunicazione;
-Il ROI dell’evento.

Individuare il target dell’evento:
-I partecipanti al centro dell’evento (segmentare con cura i target di riferimento);
-Conoscere le attese dei diversi target e favorirne l’integrazione;
-Garantire coerenza fra target, contenuti, tono dell’evento e stile aziendale.

Il project management dell’evento:
-Team di lavoro;
Concept dell’evento (elementi di differenziazione);
Planning operativo (timing, location, catering, budget, etc.);
-Elementi di marketing e di comunicazione integrata.

L’evento al via
-Coordinare l’evento (dagli aspetti organizzativi alle azioni di comunicazione);
-Apertura e chiusura dell’evento;
-Capitalizzare l’evento.

L’arte dello storytelling (l’evento, una storia memorabile):
Storytelling come sceneggiatura di un evento;
Storytelling e brand awareness (come potenziare il brand attraverso la narrazione).


DURATA

8 ore


RICHIESTA PREVENTIVO E INFORMAZIONI

Per richiedere un preventivo o l’attivazione di questo corso contattaci al numero 0332/830200 o compila il seguente modulo: personalizzeremo insieme il percorso formativo in base all’esigenze formative della tua azienda.

    CM09 – PROGETTARE E ORGANIZZARE EVENTI AZIENDALI