OBIETTIVI

-Acquisire un metodo semplice e rigoroso di acquisto;
-Analizzare oggettivamente le offerte dei fornitori;
-Sviluppare le proprie conoscenze per migliorare i propri acquisti;
-Controllare in maniera ottimale il proprio budget e il suo utilizzo;
-Usufruire dell’esperienza del fornitore o provider.


CONTENUTI

Il processo d’acquisto, il costo totale e il valore d’acquisto:
-Le fasi del processo d’acquisto;
-La relazione tra prezzo e costo totale d’acquisto (TCO);
-Il valore d’acquisto;
-Esempi di ottimizzazione del costo totale d’acquisto e valore d’acquisto.

Analisi dei bisogni, vincoli e rischi:
-Analizzare i bisogni per acquistare ciò che serve;
-Riconoscere e saper gestire i vincoli all’acquisto;
-Analizzare e gestire i principali rischi.

Le tipologie di acquisto e il ruolo di chi acquista:
-Le principali tipologie di acquisto: materiali diretti, indiretti, servizi, investimenti;
-Similitudini e differenze tra le diverse tipologie di acquisto;
-Il ruolo di chi acquista.

Le categorie merceologiche e la spend analysis:
-Le categorie merceologiche;
-La Spend Analysis (ABC degli acquisti).

Le richieste d’acquisto, d’offerta e la comparazione delle offerte:
-Analizzare e approfondire una richiesta d’acquisto, comprendendo le reali esigenze dei clienti interni;
-Effettuare una richiesta d’offerta;
-Comparare efficacemente le offerte dei fornitori;
-La price breakdown.

Concetti chiave per negoziare efficacemente:
-Cosa significa negoziare;
-Le diverse tipologie di negoziazione;
-Come preparare la negoziazione;
-Come migliorare le proprie negoziazioni.

La valutazione e il controllo dei fornitori:
-Controllare le performance dei fornitori;
-Valutare l’utilizzo di penali;
-Il vendor rating;
-Utilizzare il controllo per migliorare le performance dei propri fornitori.


DURATA

8 ore


RICHIESTA PREVENTIVO E INFORMAZIONI

Per richiedere un preventivo o l’attivazione di questo corso contattaci al numero 0332/830200 o compila il seguente modulo: personalizzeremo insieme il percorso formativo in base all’esigenze formative della tua azienda.

    AC02 – ACQUISTI PER NON SPECIALISTI