OBIETTIVI
-Conoscere le finalità ed i principi della nuova normativa;
-Conoscere gli adempimenti richiesti per adeguarsi alle nuove disposizioni e le relative tempistiche;
-Verificare l’adeguatezza dell’attuale stato delle misure di sicurezza e degli altri adempimenti eventualmente già adottati dall’azienda in ossequio alla normativa in vigore rispetto alle nuove previsioni di legge;
-Conoscere le conseguenze in caso di non compliance.
CONTENUTI
-Il nuovo Regolamento europeo: le ragioni della nuova normativa, l’ambito di applicazione materiale e territoriale, i principi generali.
-Gli “attori” (diritti dell’interessato ed informativa; titolare del trattamento; responsabile del trattamento).
-Il Data Protection Officer.
-I nuovi adempimenti: il registro delle attività di trattamento e la valutazione di impatto sulla protezione dei dati.
-Obblighi di consultazione con l’autorità di controllo.
-Codici di condotta e certificazione.
-Trasferimento dei dati e problematiche di diritto extracomunitario.
-La rilettura del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 anche alla luce del D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101 e dell’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori nel testo modificato dal c.d. “Jobs Act”.
DURATA
4 ore
RICHIESTA PREVENTIVO E INFORMAZIONI